Nato a Castions di Strada (Udine), vive e opera a Codroipo (UD).
È docente di arte orafa presso il Liceo Artistico “Giovanni Sello” di Udine, nella sezione design del gioiello. Il maestro riesce a esternare in ogni opera plastica, soprattutto nelle terrecotte policrome, la preziosità tipica dei suoi gioielli.
L’andamento fluido delle composizioni e la sovrapposizione dei piani creano un impatto visivo dalla suggestiva scansione spaziale, instaurando un rapporto dialettico tra i materiali utilizzati.
Le sue “pittosculture” denotano una forte connotazione caratteriale nel dimostrare che l’opera plastica vive di vita propria. Grazie all’irradiazione energica del colore steso sulla superficie con grande leggerezza, il connubio tra il rigore compositivo e il lirismo si rivela armonioso e misurato al tempo stesso.
Piero De Martin è conosciuto per l’estrosità delle sue creazioni caratterizzate da forme che rappresentano spazialità, armonia e ricerca.
Un vero onore poter ospitare le opere di questo artista locale, conosciuto a livello internazionale, e poterle condividere con I nostri ospiti.
Non basta una fontana per rendere attraente una piazza, ma questa davvero è uno snodo di bellezza nella realtà di Lignano e non solo per l’acqua che sgorga al suo centro ma per l’atmosfera d’arte che aleggia intorno grazie alle opere orafe e scultoree di Piero De Martin in permanenza nella galleria Aurifontana e all’arte dell’ospitalità e dell’accoglienza del Monaco Suites Art Hotel, struttura alberghiera e sede di eventi espositivi e incontri culturali di livello.
Informazioni e immagini presenti sul sito solo a scopo illustrativo, possono subire variazioni. Contattare l'hotel per informazioni correnti.
© Monaco Suites Hotel | P.I. 01874780305 | Site Made With ♥ By MacPremium